servizioclienti@sherwin.com
  • Area Riservata
logo
OECE
logo
  • Home
  • Azienda
    • La distribuzione
    • Nel mondo
    • L’assistenza ai clienti
    • Le certificazioni aziendali
    • The Sherwin-Williams Company
  • Prodotti
    • Categorie di prodotti
    • Supporti e settori di impiego
    • Certificazioni di prodotto
  • Ricerca e Sviluppo
    • Un grande amore per l’ambiente
      • DHARMA
    • Consulenza tecnica
    • Consulenza sui colori
    • Consulenza ambientale
    • Manuali Tecnici
  • Comunicazione
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Multimedia
      • Photo Gallery
      • Video Gallery
      • Advertising Gallery
    • Brochure
    • Link
    • Vocabolario
  • Contattaci
    • Jobs
  • Italiano
    • Inglese
Home Vocabolario Condizione per ben verniciare
Mollusco.MEB
10 August 2017 by mollusco.MEB in

Condizione per ben verniciare

L’ambiente, esente da polvere e da sostanze inquinanti, deve avere una temperatura tra i 18 e i 24 gradi centigradi e la sua umidità relativa deve essere tra il 40% e il 75%. Il supporto legnoso deve avere una temperatura compresa tra i 18 e i 22 gradi centigradi e un’umidità relativa tra l’8% e 14%. Il ciclo di verniciatura deve essere quello ideale al tipo di manufatto. La viscosità deve essere quella indicata per il sistema applicativo. La catalisi (nei prodotti a due o più componenti) deve essere fatta nelle proporzioni indicate dal produttore di vernice. I manufatti devono essere ben preparati (carteggiati, puliti e calibrati se destinati a lavorazioni in linea). Il tunnel di essiccazione, ove esistente, deve essere alla temperatura prevista. L’apparato applicativo (pistole, pompe, condutture, velatrici, ecc.) deve essere perfettamente pulito, in particolare l’aria del compressore deve essere disidratata ed esente da olio. La vernice deve sempre essere ben agitata e mescolata prima dell’uso.

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in

Cerca

Recent articles

  • SUPER CEOPAL: nuova gamma di opachi intensi resistenti a sfregamento e lucidatura
  • CONVERTER PER SISTEMA TINTOMETRICO: SCELTA DI COLORI INFINITA, FACILE E VELOCE, MATERIE PRIME DA FONTI SOSTENIBILI
  • GAMMA DI FINITURE OECE LUCIDE PU ESENTI DA AROMATICI: CORPO ECCELLENTE, LIVELLAMENTO MOLTO BUONO, ASCIUGATURA ESTREMAMENTE VELOCE
  • BRINDISI NATALE 2019
  • IL SALUTO DI COMMIATO DEL DOTT. ALESSANDRO PIROTTA

Archivio

  • November 2020
  • September 2020
  • March 2020
  • December 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • April 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • May 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • May 2016
logo-oece

Sherwin – Williams Italy S.r.l.
Via del Fiffo, 12 – 40065 Pianoro (BO)
Email info@oece.it

Servizio Clienti
Tel. +39 051 770770
Fax +39 051 770521
Email servizioclienti@sherwin.com

  • +39 051 770511
  • +39 051 777437
  • P.IVA 00494251200
  • CF 08866930152

Azienda   /   Prodotti   /   Ricerca e Sviluppo   /   Comunicazione   /   Area Riservata   /   Contatti

Privacy Policy   Termini d’uso

Web Design Mollusco & Balena

Sherwin – Williams Italy S.r.l.
Via del Fiffo, 12 – 40065 Pianoro (BO)

Servizio Clienti
Tel. +39 051 770770
Fax +39 051 770521
Email servizioclienti@sherwin.com

  • +39 051 770511

  • +39 051 777437
  • P.IVA 00494251200
  • CF 08866930152

Azienda   /   Prodotti   /   Ricerca e Sviluppo   /   Comunicazione   /   Area Riservata   /   Contatti

Privacy Policy   Termini d’uso

Web Design Mollusco & Balena

logo